Il corso spiega il linguaggio di progetto e pone i partecipanti in condizione di comprendere cos’è la gestione di un progetto e quali sono i principali strumenti e tecniche necessarie per garantire il successo dell’iniziative progettuali.
Project Management Essentials
Questa categoria riunisce corsi in Project Management che forniscono quelle conoscenze di base ritenute importanti non solo per i capi progetto ma per tutti coloro che operano a supporto del project manager o indirettamente in attività progettuali.
L’obiettivo dei corsi proposti è quello di porre i partecipanti in condizione di comprendere cos’è la gestione di un progetto e quali sono i principali strumenti,tecniche e best practice necessarie per garantire il successo dell’iniziative progettuali.
Queste sessioni formative sono particolarmente adatte per chi desidera, anche con un breve impegno temporale, perfezionare alcune conoscenze già acquisite o apprendere le basi della gestione progetti, per poi valutare con maggiore consapevolezza se intraprendere un percorso formativo per conseguire specifiche certificazioni.

SCEGLI IL CORSO CHE TI INTERESSA
e cliccaci per scoprire l’anteprima.
Manager e Dirigenti;
Membri dello staff tecnico;
Persone coinvolte nelle attività gestionali e organizzative aziendali;
Team Leader;
Neolaureati che voglio apprendere le basi della disciplina;
Liberi professionisti e consulenti
La partecipazione al corso non richiede nessuna conoscenza in Project Management.
Prossima sessione:
In aula a Napoli
DATE DA DEFINIRE
€200.00
Questo corso di introduzione al Project Management è particolarmente indicato per tutti coloro che desiderano iniziare ad apprendere i concetti di base della disciplina e iniziare ad utilizzare i principali strumenti di gestione nelle attività progettuali. L’obiettivo è quello di porre i partecipanti in condizione di comprendere cos’è la gestione di un progetto e quali sono le principali tecniche e best practice necessarie per garantire il successo dell’iniziative progettuali.
Introduzione al Project Management;
Struttura di un progetto;
Il progetto nell’organizzazione aziendale;
Proposta preliminare e avvio del progetto;
La pianificazione del progetto;
I principali strumenti e tecniche di pianificazione;
La realizzazione delle attività progettuali;
La verifica e il controllo del lavoro di progetto;
La conclusione del progetto.
La partecipazione al corso non richiede nessuna conoscenza in Project Management.
Prossima sessione:
In aula a Napoli
DATE DA DEFINIRE
€380.00
L'interesse per il Project Management nasce anche dalla consapevolezza di molti professionisti che il loro lavoro dipende sempre più dalla capacità di concludere con efficacia ed efficienza le attività progettuali e che l’esperienza maturata sul campo non è più sufficiente a finalizzare iniziative complesse; e dunque per essere più competitivi devono acquisire quelle conoscenze che consentono di migliorare le performance professionali e attraverso le quali possono garantire il successo del progetto lavorativo.
Introduzione al Project Management;
Struttura di un progetto;
Il progetto nell'organizzazione aziendale;
Proposta preliminare e avvio del progetto;
La pianificazione del progetto;
I principali strumenti e tecniche di pianificazione;
La realizzazione delle attività progettuali;
La verifica e il controllo del lavoro di progetto;
La conclusione del progetto.
La partecipazione al corso non richiede nessuna conoscenza in Project Management.
Prossima sessione:
In aula a Napoli
DATE DA DEFINIRE
€380.00