Il corso si basa sul Modello ISIPM eU-maps® che integra in un unico framework logico le conoscenze necessarie per chiunque, a diverso titolo, si occupi di europrogettazione o desideri intraprendere un percorso professionale in progettazione e gestione di progetti finanziati da Fondi Europei.
Contesto dei Fondi Europei
Contesto istituzionale, finanziario e di governance dei fondi europei.
Strategia, attori, politiche e programmi dell'Unione Europea.
Tecniche e metodologie di euro-progettazione
La formulazione di un progetto europeo: tecniche e metodologie di euro-progettazione
Integrazione fra le due discipline, euro-progettazione e project management.
Comprensione e gestione del modello di integrazione fra le due discipline, euro-progettazione e project management.
Laboratorio e prova di esame.
Certificazione ISIPM-Base.
ISIPM eU-maps®
online
formula WEEK-END
(venerdì e sabato)
GIUGNO 16,17,23,24,30
LUGLIO
1,7,8
€590.00
ISIPM-Av® è un livello avanzato di qualificazione e si rivolge in particolare a : chi desidera completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management con lo studio approfondito delle pratiche secondo le linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21502; ed a chi vuole acquisire una qualificazione utilizzabile anche in un percorso orientato alle certificazioni rilasciate dagli Organismi di Certificazione.
Il corso ISIPM-Av®, riguarda la verifica e l’approfondimento di conoscenze ed abilità del candidato sui argomenti quali: contesto del progetto; processi, strumenti e tecniche di project management;conoscenze comportamentali e con uno specifico riferimento alle definizioni e descrizioni contenute nella Norma UNI ISO 21502.
Requisiti di accesso alla prova d’esame ISIPM-AV®: possesso dell’attestato ISIPM-Base® o della qualificazione ePMQ dell’AICA; è considerato valido anche il possesso della CAPM® del PMI o della IPMA Level D®.
3 giornate formative
ON-LINE
Prossima sessione da definire
€740.00
La qualificazione ISIPM-Base® attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di project management utili per coloro che partecipano a progetti o a team di progetti in vari ruoli, o che intendono qualificarsi con percorsi formativi successivi nelle discipline di Project Management.
Descrizione delle Fasi del Progetto (ciclo di vita);
Criteri di successo del progetto;
trategie di progetto, requisiti e obiettivi;
Sviluppo e valutazione del progetto;
Strutture organizzative di progetto
Nessuno
ISIPM BASE®
online
GIUGNO
6-7-8
€490.00
Nello svolgimento pratico dei progetti è facile incorrere in errate valutazioni, avere difficoltà nel raccogliere e tradurre le esigenze degli utenti in elementi formali o perfino elaborare modelli e schemi a supporto della gestione di progetto.
Il corso Project Management in Pratica fornisce un approccio consolidato e la conoscenza di modelli, metodi, tecniche, strumenti e comportamenti indispensabili per realizzare progetti di successo.
Il corso è suddiviso in 5 lezioni
1-Fondamenti di Project Management
2-Dall’idea di progetto alla realizzazione
3-La pianificazione del progetto
4-Varo ed esecuzione del progetto
5-Controllo e conclusione del progetto
Test di valutazione finale
Gli argomenti analizzati vengono affrontati attraverso un Case Study
La partecipazione al corso non richiede nessuna conoscenza in Project Management.
Prossima sessione
ON_LINE
16-17-19-22-23
MAGGIO
€350.00
Il corso intende fornire i metodi e gli strumenti utili sia per la corretta definizione e analisi degli obiettivi economico-finanziari di un' iniziativa progettuale (Business Plan) sia per analizzare l’impatto su tali obiettivi causato da eventuali variazioni sopraggiunte nella fase di realizzazione del progetto, ed evidenziate dal monitoraggio degli indici propri delle metodologie di Project Management.
Business Plan (BP) e Project Management (PM);
Strumenti ed indici caratteristici del Project Management;
Elementi per lo sviluppo del Budget Economico e Finanziario;
Significato ed analisi degli indici economico/finanziari;
Analisi delle correlazioni tra gli indici economico/finanziari del BP e del PM nella fase realizzazione del progetto;
Analisi di impatto e Case Study
I partecipanti dovranno possedere conoscenze di base sulle metodiche e tecniche di Project Mangement e sulle fasi e sulle modalità di stesura di un Business Plan, nonchè qualche nozione di base di economia/contabilità.
CORSO ON DEMAND
Questo corso è realizzato su richiesta di singole aziende con più partecipanti
CONTATTACIper un preventivo.
€300.00
Il corso offre una visione moderna al problema della sicurezza e con un linguaggio semplice e diretto affronta in maniera pratica il grande tema della protezione delle reti digitali ponendo un’attenzione particolare sulle metodologie e gli strumenti più efficaci che andranno adottati dalle aziende per realizzare una sensibilizzazione (awareness) all'uso consapevole e responsabile del web e dei nuovi strumenti di comunicazione digitale.
Professionisti che operano nell'ambito della tutela aziendale
membri dei team di progetto;
project manager;
team leader;
professionisti delle risorse umane e delle aree della comunicazione e della formazione aziendale;
responsabili dei sistemi informativi aziendali;
responsabili della transizione digitale (RTD);
professionisti del settore ICT;
tutti coloro che desiderano acquisire conoscenze in materia.
La partecipazione non richiede nessun prerequisito.
CORSO ON DEMAND
Questo corso è realizzato su richiesta di singole aziende con più partecipanti
CONTATTACIper un preventivo
Il corso si basa su un approccio innovativo e multidisciplinare. Integra in un nuovo quadro formativo le conoscenze di progettazione europea e di project management, così come definite dalle migliori prassi internazionali (ISO-UNI 21502), attraverso un innovativo modello denominato eU-maps®.
Il percorso formativo fornisce un quadro completo sulle 4 differenti aree di conoscenza previste dal modello eU-maps®, ed è composto da due corsi di formazione: il corso di Project Management Base, propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM-Base®, e il corso specialistico sui Fondi Europei ed Europrogettazione propedeutico al conseguimento della qualificazione ISIPM eU-maps®.
Nessuno
Calendario
lezioni
ISIPM Base®
online
24 ore
GIUGNO
6,7,8
ISIPM eU-maps®
online
30 ore
formula WEEK-END
(venerdì e sabato)
GIUGNO 16,17,23,24,30
LUGLIO
1,7,8
€1,080.00 €980.00
Questo corso di introduzione al Project Management è particolarmente indicato per tutti coloro che desiderano iniziare ad apprendere i concetti di base della disciplina e iniziare ad utilizzare i principali strumenti di gestione nelle attività progettuali. L’obiettivo è quello di porre i partecipanti in condizione di comprendere cos’è la gestione di un progetto e quali sono le principali tecniche e best practice necessarie per garantire il successo dell’iniziative progettuali.
Introduzione al Project Management;
Struttura di un progetto;
Il progetto nell’organizzazione aziendale;
Proposta preliminare e avvio del progetto;
La pianificazione del progetto;
I principali strumenti e tecniche di pianificazione;
La realizzazione delle attività progettuali;
La verifica e il controllo del lavoro di progetto;
La conclusione del progetto.
Nessuno
CORSO ON DEMAND
Questo corso è realizzato su richiesta di singole aziende con più partecipanti
CONTATTACIper un preventivo.
€350.00
Il corso tratterà tutti gli argomenti necessari per permettere ai partecipanti di sostenere l’esame on-line per la certificazione Professional Scrum Master™ (PSM I) sulla piattaforma Scrum.org.
Introduzione e principi di SCRUM;
Organizzazione;
Giustificazione del business;
Avvio;
Pianificazione e valutazione;
Applicazione;
Retrospettiva e valutazione;
Dismissione.
La partecipazione al corso non richiede nessun particolare prerequisito.
CORSO ON DEMAND
Questo corso è realizzato su richiesta di singole aziende con più partecipanti
CONTATTACIper un preventivo.