Il Business Model Canvas consente di focalizzare gli aspetti primari annessi alla strategia di business che l’azienda intende perseguire, sia generale che di prodotto. Il Canvas aiuta ad identificare i fattori di rischio, le attività portanti, le relazioni da instaurare e tutto quanto necessario a centrare i propri obiettivi, rendendo trasparente ed evidente quanto richiesto per il completamento dell’iniziativa.
DESIGN MANAGEMENT
Questi corsi nascono per supportare la creazione di competenze specifiche capaci di aiutare le aziende e professionisti nel fronteggiare mercati continuamente in cambiamento e di cogliere nuove sfide di crescita e innovazione. Incontri formativi che forniscono un sistema di competenze necessarie per la progettazione e lo sviluppo di servizi centrati sui bisogni degli utenti, grazie all’adozione del design thinking e di un approccio strategico innovation driven.

SCEGLI IL CORSO CHE TI INTERESSA
e cliccaci per scoprire l’anteprima.
Introduzione ai Canvas;
Tipologie di Canvas;
Business Model Canvas;
Sviluppare il proprio modello di business;
Dal Business Model Canvas al Product Canvas;
Liftoff del progetto.
Concetti di pianificazione e organizzazione aziendale.
Prossima sessione:
In aula a Napoli
DATE DA DEFINIRE
€700.00
Il Design Thinking è un metodo di gestione aziendale basato sui principi del Design Strategico. L’obiettivo del Design Thinking è quello di identificare una soluzione innovativa ad un problema che soddisfi 3 criteri fondamentali: gradimento (del mercato o degli attori), fattibilità e redditività o sostenibilità economica. Lo fa insegnando ai team aziendali a sviluppare il pensiero creativo, sul modello di quello del designer e a utilizzare un approccio alla soluzione dei problemi ispirato al metodo scientifico utilizzato nella ricerca.
Imprenditori;
CIO/CTO;
Product/Program Manager;
Project Manager;
Middle Management;
Innovation and Business Owner.
Nessuno
Prossima sessione:
In aula a Napoli
DATE DA DEFINIRE
€350.00