Project Management Base

Corso propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM-Base®

La certificazione ISIPM-Base®, rilasciata dall’Istituto Italiano di Project Management ISIPM, attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di project management che si ritengono utili o necessarie per coloro che partecipano a progetti o a team di progetti in vari ruoli, o che intendono qualificarsi con percorsi formativi successivi nelle discipline di Project Management. Al termine del corso i partecipanti avranno appreso i fondamenti di Project Management secondo la struttura indicata dall’Istituto italiano di Project Management: conoscenze di contesto, conoscenze tecnico metodologiche, conoscenze comportamentali.

Programma del corso

  • Il contesto
  • Progetto
  • Project Management
  • Strutture organizzative e progetti
  • Program e Portfolio Management
  • Governance dei progetti
  • I gruppi di processi (avvio, pianificazione, esecuzione, controllo, chiusura)
  • Contesto e gestione stakeholder
  • Fasi del progetto (ciclo di vita)
  • Criteri di successo del progetto
  • Strategia di progetto, requisiti e obiettivi
  • Il Responsabile di Progetto (Project Manager)
  • Modelli di Maturità di PM
  • Criteri di valutazione del progetto
  • ————————
  • Conoscenze tecniche e metodologiche
  • Gestione dell’integrazione di progetto
  • Gestione dell’ambito e dei deliverable di progetto
  • Gestione dei tempi di progetto
  • Gestione delle risorse di progetto
  • Gestione della contrattualistica e degli acquisti di progetto
  • Gestione dei rischi di progetto
  • Gestione dei costi di progetto
  • Gestione della configurazione e delle modifiche di progetto
  • Valutazione dell’avanzamento di progetto
  • Gestione della comunicazione di progetto
  • Gestione della qualità di progetto
  • Standard e normative
  • ————————
  • Conoscenze comportamentali (cenni)
  • Comunicazione
  • Leadership
  • Motivazione e orientamento al risultato
  • Team working e team building
  • Negoziazione
  • Conflitti e crisi
  • Problem Solving
  • Etica

Destinatari

Questo corso di alto profilo si rivolge:
– a coloro che desiderano iniziare un percorso professionale in ambito Project Management;
– ai professionisti chi intendono acquisire un vocabolario di riferimento della disciplina di Project Management;
– a tutti coloro che sono interessati alla progettazione e realizzazione di progetti;
– alle persone coinvolte a vari livelli nelle attività progettuali;
– a tutti coloro che intendono specializzarsi e lavorare nel settore dei fondi europei e dell’europrogettazione;
– a coloro che si occupano della direzione di progetti;
– Responsabili Unici del Procedimento (RUP delle Pubbliche Amministrazioni);
– a quanti sviluppano attività gestionali di supporto e/o coordinamento delle risorse aziendali;
– agli impiegati degli uffici acquisti, dell’amministrazione, del personale e del marketing;
– al personale degli uffici tecnici dei vari settori della produzione di beni e servizi;
– ai docenti impegnati in progetti formativi.

Prerequisiti

La partecipazione al corso non richiede una precedente esperienza professionale come Project Manager.

Durata, orari e sede

Tre giornate formative per un totale di 24 ore
La prossima edizione di questo corso è ONLINE.
Per maggiori informazioni sulla sessione ONLINE guarda QUI

Materiale Didattico

I partecipanti riceveranno copia elettronica delle slideshow del corso.

Costo e modalità di svolgimento dell’esame di certificazione.

In virtù dell’Atto di Intesa sottoscritto dalla Quadrologico srls con l’ISIPM ai soli partecipanti al corso che sostengono l’esame viene applicato un costo di esame riservato pari a € 140,00 (anzichè di € 170,00), cui va aggiunta la quota individuale per l’iscrizione annuale a ISIPM di 30,00 €
Le suddette quote non sono incluse nel prezzo del corso. Il candidato deve versare queste quote direttamente all’ ISIPM

L’esame sarà svolto on-line e i candidati potranno iscriversi alla sessione di esame direttamente sul sito web dell’Istituto Italiano di Project Management® (ISIPM)
Per maggiori informazioni sui corsi e gli esami on-line guarda la scheda del corso QUI

Modalità d’iscrizione

Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo d’ordine visibile cliccando sul bottone ACQUISTA.
In seguito alla compilazione il richiedente riceverà una e-mail che riporterà i dati dell’iscrizione e le modalità di pagamento.
Il corso ha una disponibilità di posti limitata, raggiunto il numero massimo di iscritti viene chiuso.

Avvio della sessione formativa.

Il corso sarà attivato solamente in seguito al raggiungimento del numero minimo di iscritti. In caso contrario la segreteria si riserva la facoltà di rimandare il corso a successive date. La comunicazione di conferma dello svolgimento del corso, a tutti gli iscritti, avviene per e-mail alla chiusura delle iscrizioni.

Pagamento della quota di iscrizione al corso.

La quota di iscrizione al corso dovrà essere versata solo in seguito alla conferma di avvio del corso da parte della Segreteria UIDOO®. Il pagamento dovrà avvenire entro il termine che sarà specificato nella e-mail di conferma ed esclusivamente mediante bonifico bancario.

Libro di testo

L’Istituto Italiano di Project Management® ha pubblicato la sesta edizione della Guida alle conoscenze di gestione progetti per la preparazione all’esame di Certificazione ISIPM-Base®.

Supervisione scientifica

Il corso è realizzato con la supervisione scientifica di ISIPM

ISIPM-Base

Acquisto MEPA

Il corso è presente sul MEPA.
Il codice prodotto sul MEPA è QL01PM5.

Hai bisogno di assistenza?

Se hai bisogno di assistenza per l’acquisto dei nostri corsi puoi contattarci allo 081-197.27.135 oppure  on-line a : segreteria@uidoo.it.

Marchi Registrati

Clicca QUI per informazioni sulla proprietà intellettuale.