Lavorare su progetti è diventato una priorità in tutte le organizzazioni pubbliche e private poichè è attraverso la realizzazione di progetti che un’organizzazione persegue i propri obiettivi strategici. Ma lavorare su progetti richiede conoscenze profondamente diverse da quelle necessarie per lavorare all’interno di una specifica funzione o un particolare settore; pertanto, le persone coinvolte in un team di progetto, ma anche tutti coloro che interegiscono con questi, devono acquisire una corretta terminologia e conoscere quelli che sono i principi, gli strumenti, le tecniche ma anche le opportunità professionali offerte dalla disciplina del Project Management.
Il corso offre una introduzione terminologica iniziale utile per tutti coloro che desiderano acquisire un appropriato linguaggio progettuale e prosegue fornendo i principali elementi della disciplina. Per questo che il corso può essere fruito come modulo iniziale dai futuri Project Manager o come modulo unico per chi nell’ambito degli Enti Pubblici deve partecipare indirettamente ad attività progettuali, guidate capi progetto o responsabili di funzione, e vuole essere in grado di contribuire fattivamente all’iniziativa progettuale.
Contenuti del corso
Progetti e Project Management
Una visione globale del Project Management
Le certificazioni e le diverse qualificazioni professionali di Project Management
La diffusione e l’importanza di una metodologia di gestione progetti nella P.A.
Il nuovo ruolo del Project Manager nella PA
Definizioni e caratteristiche di un progetto
Il ciclo di vita di un progetto in ambito pubblico
Organigramma di un progetto all’interno di un’organizzazione pubblica
Il flusso logico di un progetto
Cenni sugli strumenti e le tecniche operative
Quali i vantaggi dell’applicazione del Project Management nei progetti strategici della P.A.
Destinatari
Capi progetto Junior, Responsabili di funzione, tutti coloro coinvolti a vario titolo in un progetto, membri del team di progetto, manager, dirigenti e consulenti.
Prerequisiti
Nessuno
Durata, orari e sede
Una giornata formativa per un totale di 8 ore. Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa pranzo non compreso nel prezzo del corso. La sede del corso è al Centro Direzionale di Napoli, Viale della Costituzione 80143 Napoli.
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno copia elettronica delle slideshow del corso.
Modalità d’iscrizione
Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo d’ordine, visibile cliccando sul bottone ACQUISTA. In seguito alla compilazione il richiedente riceverà una e-mail che riporterà i dati dell’iscrizione e le modalità di pagamento.
Nel caso in cui l’e-mail riportasse dati errati il richiedente dovrà comunicarlo inviando una e-mail all’indirizzo segreteria@uidoo.it
La segreteria di UIDOO® controllerà che la compilazione del modulo d’ordine sia corretta e per alcuni corsi si riserva di verificare che gli iscritti siano in possesso degli eventuali requisiti richiesti per la partecipazione. In caso di anomalie invierà una comunicazione per e-mail al richiedente.
Il corso ha una disponibilità di posti limitata, raggiunto il numero massimo di iscritti viene chiuso.
Avvio della sessione formativa.
Il corso sarà attivato solamente in seguito al raggiungimento del numero minimo di iscritti. In caso contrario la segreteria si riserva la facoltà di rimandare il corso a successive date. La comunicazione di conferma dello svolgimento del corso, a tutti gli iscritti, avviene per e-mail alla chiusura delle iscrizioni.
Pagamento della quota di partecipazione.
La quota di partecipazione dovrà essere versata solo in seguito alla conferma di avvio del corso da parte della Segreteria UIDOO®. Il pagamento dovrà avvenire entro il termine che sarà specificato nella e-mail di conferma ed esclusivamente mediante bonifico bancario.
Attestati/Certificazioni
Al termine del corso non è prevista nessuna credenziale professionale. A tutti i discenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Hai bisogno di assistenza?
Se hai bisogno di assistenza per l’acquisto dei nostri corsi puoi contattarci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Marchi Registrati
Clicca QUI per informazioni sulla proprietà intellettuale.