BIM e Project Management

A febbraio UIDOO® in collaborazione con re-Work learning e NKE – Autodesk® Platinum Partner organizzano la prima sessione del corso “BIM e Project Management: processi, strumenti e metodologie di digitalizzazione nel settore delle costruzioni”.
ll corso ha un approccio innovativo: rivolgendosi a figure professionali differenti, comprende un percorso che unisce il processo di progettazione BIM alle conoscenze di base in Project Management.
Le discipline del settore delle costruzioni oggi si trovano al centro di una trasformazione di metodi, strumenti e processi e, nel mezzo di tale cambiamento, come protagonista assoluto vi è il Building Information Modeling (BIM).
Il BIM sta trasformando l’approccio metodologico dei vari settori professionali che operano nell’industria delle costruzioni (ingegneristico, architettonico, manutentivo, ambientale, operativo, ecc.). La sua adozione porta a vantaggi significativi in tutta la filiera, ma per adottarlo con successo è necessario comprenderlo, formare nuove figure professionali altamente qualificate, con ruoli specifici, da inserire nei relativi flussi di lavoro.
In questo contesto si inserisce il corso BIM e Project Management: processi, strumenti e metodologie di digitalizzazione nel settore delle costruzioni” che si propone di soddisfare queste esigenze professionali e organizzative, formando le figure tecniche di nuova generazione e consentendo loro di capire la gestione del processo di progettazione attraverso i nuovi strumenti di validazione del progetto BIM e, nel contempo, comprendere in che modo questi si integrano con le tecniche e processi di Project Management.
BIM E PROJECT MANAGEMENT
BIM E PROJECT MANAGEMENT
Per maggiori informazioni chiamaci allo 081 189-20-419
oppure puoi scriverci a
segreteria@uidoo.it
BIM E PROJECT MANAGEMENT
Designed by Freepik | freepik.com