Il cambiamento è un fattore costante che interviene ogni qual volta che ci si confronta con qualcuno e qualcosa. Eppure, renderlo strutturale è qualcosa di estremamente complesso poichè interessa un intero ecosistema che di per sé è un sistema adattativo complesso in grado di reagire in modo imprevedibile a quanto sta accadendo e a quanto si sta proponendo. Lean Change Management suggerisce un approccio scientifico, ispirato a Lean Startup, Lean e a diversi modelli e strumenti organizzativi, per validare rapidamente il risultato delle nostre ipotesi di cambiamento e reagire operativamente alle evidenze sul campo.
Argomenti del corso
Il Workshop è strutturato su 2 giornate in cui verranno affrontanti gli aspetti primari caratterizzanti un’azione di cambiamento, fornendo strumenti che verranno sfruttati per creare una timeline delle azioni da intraprendere e una relativa valutazione.
I principali argomenti trattatti:
-
Il cambiamento
Da Kotter alle 7s di McKinsey
ADKAR
Lean Startup: un approccio scientifico al cambiamento
Insight, Options ed Experimets
Tool: dal Change Canvas al Blast Radius panel
LEAN CHANGE MANAGEMENT
Destinatari
Il workshop si rivolge a:
- – Middle Management
- – Change Manager
- – Product Manager/Line of Business Header
- – CxO
Pre-requisiti
Elementi base di organizzazione aziendale.
Durata e modalità di fruizione.
Il workshop ha una durata complessiva di 16 ore.
Modalità di erogazione e date sono definite su richiesta delle aziende interessate.
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno copia elettronica delle slideshow del corso.
Certificazioni/Credenziali
Nessuna certificazione/credenziale professionale. Al termine del corso sarà rilasciato a tutti i discenti un attestato di partecipazione.
Modalità d’iscrizione
Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo d’ordine, visibile cliccando sul bottone ACQUISTA. In seguito alla compilazione il richiedente riceverà una e-mail che riporterà i dati dell’iscrizione e le modalità di pagamento.
Nel caso in cui l’e-mail riportasse dati errati il richiedente dovrà comunicarlo inviando una e-mail all’indirizzo segreteria@uidoo.it
La segreteria di UIDOO® controllerà che la compilazione del modulo d’ordine sia corretta e per alcuni corsi si riserva di verificare che gli iscritti siano in possesso degli eventuali requisiti richiesti per la partecipazione. In caso di anomalie invierà una comunicazione per e-mail al richiedente.
Workshop monoaziendale
Questo workshop è possibile anche in forma on-demand, adattarlo a specifiche esigenze organizzative e svolgerlo direttamente presso la sede della vostra azienda: per un preventivo contattaci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Hai bisogno di assistenza?
Se hai bisogno di assistenza per l’acquisto?
Contattaci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Marchi Registrati
Clicca QUI per informazioni sulla proprietà intellettuale.