SOFT SKILL: ALLEATE INDISPENSABILI DEL PROJECT MANAGER

Corso online on-demand

La creazione di un clima di lavoro collaborativo, motivante e orientato al risultato è il fondamento dell’efficacia organizzativa nei contesti di lavoro innovativi, flessibili e complessi.
Il Project Manager, in qualità di leader, ha il compito di orientare i collaboratori verso la soluzione creativa dei problemi, incoraggiando atteggiamenti proattivi e responsabilizzanti, di ascolto attivo e valorizzazione del dissenso.

Obiettivi

Il corso permette di:

  • – acquisire elementi pratici di supporto alla gestione di un gruppo di lavoro;
  • – acquisire gli strumenti atti a facilitare il raggiungimento degli obiettivi della squadra
  • – sviluppare conoscenze organizzative e gestionali di base che consentono di guidare e coordinare un team di lavoro.
  • Programma

    • 1° MODULO – INTRODUZIONE ALLE SOFT SKILL – 4 ore
    • Avvicinarsi al mondo delle competenze umane per scoprirne le concrete potenzialità e la complementarietà rispetto a quelle tecnico-professionali;
    • Analizzare la figura del project manager come leader di team efficaci ed efficienti in contesti organizzativi orizzontali, dinamici e complessi
    • ————————
    • 2° MODULO – NEGOZIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI – 12 ore
    • Conoscere ed allenare tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti, per trasformare le diversità individuali, spesso causa di incomprensioni, in risorse generative di valore;
    • Analizzare gli stili negoziali inefficaci: schemi ricorrenti di gestione improduttiva del disaccordo;
    • Conoscere i principi del negoziato collaborativo: ottenere massimo vantaggio reciproco in una logica vincere-vincere;
    • Apprendere strategie comunicative non violente ed assertive, per comunicare in modo autorevole, fermo ed espressivo, senza prevaricazioni o insicurezze.
    • ————————
    • 3° MODULO – CREATIVITÀ E PROBLEM SOLVING – 8 ore
    • Scoprire metodi creativi di problem solving e sperimentare forme di pensiero non convenzionale, per il superamento delle convinzioni limitanti;
    • Applicare le tecniche di creatività apprese alla gestione dei conflitti interpersonali, inventando soluzioni vantaggiose per tutte le parti in gioco.

    Destinatari

    Il corso si rivolge a:

    • – Manager di ogni livello
    • – Responsabili di funzione
    • – Team Leader
    • – Membri dei gruppi di lavoro
    • – Responsabili di unità operative
    • – Project Manager

    Prerequisiti di partecipazione al corso

    Nessuno

    Metodologia didattica

    Gli incontri saranno condotti in modo attivo, partecipativo e personalizzato.
    Il programma verrà adattato in itinere alla luce del fabbisogno formativo emergente, pertanto il programma potrebbe rappresentare una scaletta indicativa dei temi di trattazione.

    Durata

    24 ore suddivise in 6 incontri.

    Materiale didattico

    I partecipanti riceveranno copia elettronica delle slideshow del corso

    Attestato di partecipazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

    Corso on-demand

    Il corso viene svolto su richiesta di aziende che iscrivono più partecipanti.
    Le date sono concordate con il cliente e gli argomenti del corso possono essere personalizzati in base a specifiche esigenze organizzative.

    CONTATTACI

    Contattaci per ricevere una proposta formativa personalizzata allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.

    Marchi Registrati

    Clicca QUI per informazioni sulla proprietà intellettuale.