Passare da lavorare insieme a raggiungere gli obiettivi di gruppo significa realizzare una squadra che non sia semplicemente la somma di competenze individuali, ma che abbia una propria identità e possa operare in maniera coordinata per realizzare progetti e conseguire le finalità aziendali. Affinché un gruppo di lavoro diventa un team è necessario che: tutti i suoi componenti condividano obiettivi, decisioni, risultati; la responsabilità sia individuale che collettiva e il problem-solving diventi uno stile di vita.
ll corso esplora i processi che sono alla base della creazione, del funzionamento e dello sviluppo di un team e fornisce tecniche e spunti metodologici per trasformare il gruppo di lavoro in un team affiatato e performante.
Nel corso delle lezioni si ricorre a metodologie didattiche che alternano l’illustrazione delle tecniche a esercizi e simulazioni, in modo che ciascun partecipante possa applicare quanto appreso e interagire con gli altri partecipanti e con il docente.
Argomenti del corso
I principali argomenti trattatti sono:
- IL TEAM: DEFINIZIONI ED EVOLUZIONE
Team, gruppo e squadra: chiarimenti e definizioni.
Teaming, team building e team work: attività, processi e abilità.
Gli elementi descrittivi del team
Come inizia la vita di un team
I team nelle moderne organizzazioni
Definizione della struttura di un team: le diverse tipologie.
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- LE CONDIZIONI PER CREARE UN TEAM DI SUCCESSO
Abbiamo veramente bisogno di un team?
Gli elementi fondamentali per costruire e garantire il funzionamento del team.
L’importanza dell’obiettivo in un team
Quanto è autonomo il mio team? Individuare le aree che precludono le performance.
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- STRUTTURARE UN GRUPPO DI LAVORO
I principali elementi del successo del team: contesto, composizione, struttura e processi.
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- SVILUPPARE UN COORDINAMENTO PRODUTTIVO NEL PROPRIO TEAM
La mappatura delle responsabilità
Team e ruoli
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- SVILUPPARE UN TEAM DI SUCCESSO
Gestione del processo decisionale
Come favorire il raggiungimento di decisioni consensuali all’interno del team
Gli stili del manager per condurre un gruppo di lavoro
La delega per favorire lo sviluppo del team
Le dinamiche all’interno di un gruppo di lavoro
Com’è la comunicazione nel tuo gruppo di lavoro? Autovalutazione delle competenze comunicativo-sociali
Suggerimenti pratici e best practice per gestire al meglio le esperienze negoziali.
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- ACCOMPAGNARE IL PROPRIO TEAM NELLA CRESCITA
Le fasi di sviluppo del team
Riconoscere le fasi e agire per far evolvere il team
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
- GIUNGERE AD UN TEAM ECCELLENTE
Interventi di coaching per consolidare le performance del team
Le responsabilità aziendali nel percorso di sviluppo
-
TEAM BUILDING CORSO NAPOLI
Obiettivi
Il corso nasce per definire con chiarezza le attività di team building e per fornire un supporto, teorico e pratico, a chi voglia creare, nella propria azienda o nella propria attività, dei team utili e funzionali.
Destinatari
Il corso si rivolge a:
- -Manager
- -Responsabili d’area o di funzione
- -Project Manager
- -Project Leader
- -Team Leader
- -Consulenti
- -Coloro che sono coinvolti nel coordinamento delle risorse umane all’interno delle aziende
Pre-Requisiti
Non sono richiesti pre-requisiti particolari.
Metodologia Didattica
La metodologia di insegnamento fa ricorso a varie tecniche per favorire la partecipazione e coinvolgere attivamente i discenti nel processo di apprendimento. Oltre al metodo tradizionale, basato sulla trasmissione di concetti teorici, vengono affiancate alcune tecniche attive che favoriscono l’apprendimento tramite l’esperienza, quali:
– tecniche simulative, in cui troviamo il role playing (gioco dei ruoli);
– tecniche di analisi della situazione che sia avvalgono di casi reali;
– tecniche di riproduzione operativa come le dimostrazioni e le esercitazioni;
– tecniche di produzione cooperativa (tecnica del brainstorming)
Nel corso delle lezioni interverranno coach e psicologi che affiancheranno il docente nelle attività didattiche.
Durata, orari e sede
Due giornate formative per un totale di 16 ore. Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa pranzo non compreso nel prezzo del corso. La sede del corso è al Centro Direzionale di Napoli, Viale della Costituzione 80143 Napoli.
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno copia elettronica delle slideshow del corso.
Certificazioni/Credenziali
Nessuna certificazione/credenziale professionale. Al termine del corso sarà rilasciato a tutti i discenti un attestato di partecipazione.
Modalità d’iscrizione
Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo d’ordine, visibile cliccando sul bottone ACQUISTA. In seguito alla compilazione il richiedente riceverà una e-mail che riporterà i dati dell’iscrizione e le modalità di pagamento.
Nel caso in cui l’e-mail riportasse dati errati il richiedente dovrà comunicarlo inviando una e-mail all’indirizzo segreteria@uidoo.it
La segreteria di UIDOO® controllerà che la compilazione del modulo d’ordine sia corretta e per alcuni corsi si riserva di verificare che gli iscritti siano in possesso degli eventuali requisiti richiesti per la partecipazione. In caso di anomalie invierà una comunicazione per e-mail al richiedente.
Il corso ha una disponibilità di posti limitata, raggiunto il numero massimo di iscritti viene chiuso.
Avvio della sessione formativa.
Il corso sarà attivato solamente in seguito al raggiungimento del numero minimo di iscritti. In caso contrario la segreteria si riserva la facoltà di rimandare il corso a successive date. La comunicazione di conferma dello svolgimento del corso, a tutti gli iscritti, avviene per e-mail alla chiusura delle iscrizioni.
Pagamento della quota di partecipazione.
La quota di partecipazione dovrà essere versata solo in seguito alla conferma di avvio del workshop. Il pagamento dovrà avvenire entro il termine che sarà specificato nella e-mail di conferma ed esclusivamente mediante bonifico bancario.
Corso monoaziendale
Questo corso è possibile anche in forma on-demand, adattarlo a specifiche esigenze organizzative e svolgerlo direttamente presso la sede della vostra azienda: per un preventivo contattaci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Hai bisogno di assistenza?
Se hai bisogno di assistenza per l’acquisto? Contattaci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Marchi Registrati
Clicca QUI per informazioni sulla proprietà intellettuale.