Il Business Model Canvas consente di focalizzare gli aspetti primari annessi alla strategia di business che l’azienda intende perseguire, sia a livello generale che di prodotto. Il Canvas aiuta ad identificare i fattori di rischio, le attività portanti, le relazioni da instaurare e tutto quanto necessario a centrare i propri obiettivi, rendendo trasparente ed evidente quanto richiesto per il completamento dell’iniziativa. L’utilizzo dei Canvas può essere fatto sia da aziende consolidate che da nuove start-up, sfruttando specifiche varianti che mantengono comunque inalterata l’essenza dell’approccio
Argomenti del corso
Il Business Model Canvas Workshop è strutturato su due giornate ed ha un taglio estremamente pratico. I partecipanti saranno chiamati a creare la loro strategia di business attraverso i Canvas, identificare i prodotti/servizi annessi e impostare la fase di lift-off relativa.
Introduzione ai Canvas
Tipologie di Canvas
Business Model Canvas
Sviluppare il proprio modello di business
Dal Business Model Canvas al Product Canvas
Liftoff del progetto
Destinatari
Il workshop si rivolge a:
- – Business Manager/Leader
- – Product Manager
- – Project Manager
- – Innovators
Pre-requisiti
Conoscenze di pianificazione e organizzazione aziendale.
Durata, orari e sede
Due giornate formative per un totale di 16 ore. Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa pranzo non compreso nel prezzo. La sede del workshop è al Centro Direzionale di Napoli, Viale della Costituzione 80143 Napoli.
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno copia elettronica delle slideshow del workshop.
Certificazioni/Credenziali
Nessuna certificazione/credenziale professionale. Al termine del workshop sarà rilasciato a tutti i discenti un attestato di partecipazione.
Modalità d’iscrizione
Per partecipare al workshop è necessario compilare il modulo d’ordine, visibile cliccando sul bottone ACQUISTA. In seguito alla compilazione il richiedente riceverà una e-mail che riporterà i dati dell’iscrizione e le modalità di pagamento.
Nel caso in cui l’e-mail riportasse dati errati il richiedente dovrà comunicarlo inviando una e-mail all’indirizzo segreteria@uidoo.it
La segreteria di UIDOO® controllerà che la compilazione del modulo d’ordine sia corretta e per alcuni corsi si riserva di verificare che gli iscritti siano in possesso degli eventuali requisiti richiesti per la partecipazione. In caso di anomalie invierà una comunicazione per e-mail al richiedente.
Il workshop ha una disponibilità di posti limitata, raggiunto il numero massimo di iscritti viene chiuso.
Avvio della sessione formativa.
Il workshop sarà attivato solamente in seguito al raggiungimento del numero minimo di iscritti. In caso contrario la segreteria si riserva la facoltà di rimandare il corso a successive date. La comunicazione di conferma dello svolgimento del corso, a tutti gli iscritti, avviene per e-mail alla chiusura delle iscrizioni.
Pagamento della quota di partecipazione.
La quota di partecipazione dovrà essere versata solo in seguito alla conferma di avvio del workshop. Il pagamento dovrà avvenire entro il termine che sarà specificato nella e-mail di conferma ed esclusivamente mediante bonifico bancario.
Workshop monoaziendale
Questo workshop è possibile anche in forma on-demand, adattarlo a specifiche esigenze organizzative e svolgerlo direttamente presso la sede della vostra azienda: per un preventivo contattaci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Hai bisogno di assistenza?
Se hai bisogno di assistenza per l’acquisto?
Contattaci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Marchi Registrati
Clicca QUI per informazioni sulla proprietà intellettuale.