• Sign in

  • Join for free
  • Home Page
  • Perchè scegliere Uidoo
  • CORSI ONLINE PROJECT MANAGEMENT
  • Corsi Project Management
  • Test for Project Management
  • Assessment
  • Contattaci
  • News
  • Annunci di lavoro
  • F.A.Q.
UIDOO
0
UIDOO
MENU
  • Accedi
    • Login
    • Registrati
    • Password dimenticata
  • Non ci sono oggetti nel tuo carrello.
  • Menu
  • Home Page
  • Perchè scegliere Uidoo
  • CORSI ONLINE PROJECT MANAGEMENT
  • Corsi Project Management
  • Test for Project Management
  • Assessment
  • Contattaci
  • News
  • Annunci di lavoro
  • F.A.Q.
UIDOO / News / SCRUM – Definition of Done e Burndown Chart

SCRUM – Definition of Done e Burndown Chart

Next
Previous
agosto 21, 2019
0 Commenti

In SCRUM prima che il team entri nella fase di esecuzione del progetto, ovvero nello Sprint, si elaborano due artefatti: la Definition of Done e il Burndown Chart.
Cosa sono e perché sono così importanti?

SCRUM Definition of Done e Burndown Chart

DEFINITION OF DONE

L’Agile Manifesto dichiara che al termine di ogni iterazione è fondamentale consegnare “software funzionante” o un prodotto potenzialmente consegnabile. In altri termini occorre consegnare un prodotto completato, fatto. Ma ogni membro del team potrebbe fornire un significato diverso al concetto di “fatto”, per esempio per alcuni può significare un software completamente codificato o che sono stati completati tutti i test sul codice, per altri che il software è corredato da una adeguata documentazione. Dunque per evitare fraintendimenti riguardo al “working software” da consegnare, si rende necessario per Scrum (come per eXtreme Programming – XP) stabilire il significato di “software funzionante”.
Così all’inizio di ogni Sprint il Team e il Product Owner definiranno una checklist completa delle attività necessarie a garantire che vengano fornite solo le caratteristiche realmente realizzate, non solo in termini di funzionalità, ma anche in termini di qualità. Conclusasi la realizzazione della Definition of Done questa viene solitamente stampata e posta in vista nello spazio di lavoro del Team.
La Definition of Done (DoD) rappresenta quindi una metrica importantissima al fine di: consentire al Team stesso di sapere quando l’incremento è pronto (Done), evitare incomprensioni, tracciare la velocity del Team e mantenere la credibilità nei confronti degli stakeholder.
Le attività all’interno della DoD, se necessario, possono essere riviste e cambiate al termine di ciascuna iterazione. Inoltre gli elementi che compongono la DoD devono essere concreti, ovvero non devono essere generici o astratti, ma devono esprimere un’azione precisa.
Dunque la Definition of Done sancisce cosa si intende per “completato” e fornisce la possibilità di riconoscere tutto ciò che è stato fatto da ciò che è incompleto, questa informazione – come sopra accennato – è utile per determinare la velocity del Team, ovvero per valutare le performance del team di sviluppo. Al termine dell’iterazione tutte quelle User Story (parti di funzionalità) che non hanno soddisfatto i punti riportati nella Definition of Done sono da considerarsi incomplete e non devono essere aggiunte al calcolo della velocity, mentre quelle completate vengono incluse nel conteggio. Un requisito che non soddisfa tutti i punti presenti nella DoD può essere ripianificato nell’iterazione successiva.

BURNDOWN CHART


null

Il Burndown Chart viene utilizzato per monitorare l’andamento di uno Sprint. Lo Sprint Burndown Chart, che viene aggiornato quotidianamente, fornisce una stima chiara e sintetica del lavoro ancora da fare. L’asse verticale indica sia il numero di ore che i task da portare a termine, l’asse orizzontale indica il numero di giorni presenti nel ciclo Sprint corrente.
Nella forma più semplice lo Sprint Burndown Chart contiene la linea ideale da seguire per portare a termine tutti i requisiti indicati nello Sprint Backlog. Nella figura precedente, la linea è stata etichettata con la dicitura Sprint Requirements – Requisiti Sprint. Il team Scrum dovrà quindi aggiungere un’altra linea che indica chiaramente la quantità di lavoro svolto durante ogni singolo giorno del ciclo Sprint. Nell’esempio questa viene indicata con la dicitura Team’s Progress – Progressi del Team di sviluppo.
Come si può notare il team Scrum ha completato tutti i compiti assegnati entro il decimo giorno. Uno scenario decisamente molto positivo dal momento che il gruppo di lavoro ha concluso con successo tutti i task indicati nello Sprint Backlog prima del termine del ciclo. È da sottolineare che la linea ideale è strettamente collegata alla definizione di “Done” (“Fatto”) del team Scrum.
In ottica di trasparenza, il grafico deve essere visibile a tutti, e per una migliore comprensione è consigliato inserire una nota in cui si indica se il progetto è in linea con la pianificazione temporale, in ritardo o in anticipo.
Definita la Burndown Chart il Team entra nella fase di realizzazione e parte così lo Sprint.

SCRUM Definition of Done e Burndown Chart

Designed by Freepik | freepik.com

_____________________

Di questo e molto altro se ne discuterà nel prossimo corso
SCRUM MASTER

SCRUM MASTER

_____________________

Il corso ti aiuterà a prepararti all’esame
Scrum.org Professional Scrum Master® I (PSM I®).

Per maggiori informazioni contattaci, o guarda il corso su
UIDOO®.

CORSO SCRUM MASTER
Categories: News
Tags: BURNDOWN CHART, CORSO SCRUM MASTER, CORSO SCRUM MASTER NAPOLI, DEFINITION OF DONE, SCRUM, VELOCITY DEL TEAM
  • Uidoo Segreteria

Related Posts

ISIPM-BASE ® Napoli | UIDOO® – Migliora la tua conoscenza

settembre 15, 2020

ISIPM BASE NAPOLI ISIPM-BASE® NAPOLI - NUOVA SESSIONE FORMATIVA ONLINE 27-28-29 OTTOBRE 2020 Il numero di professionisti

Leggi tutto

FORMAZIONE 4.0

luglio 10, 2020

FORMAZIONE 4.0 - I CONTRIBUTI PER LE IMPRESE La Legge Bilancio 2020 proroga di un anno

Leggi tutto

ANALISI SWOT UTILIZZO E REALIZZAZIONE

giugno 06, 2020

ANALISI SWOT COME PARTE DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA   L’analisi delle variabili che caratterizzano l’ambiente interno

Leggi tutto

FORMAZIONE: UNA LEVA FONDAMENTALE PER RIPARTIRE

giugno 04, 2020

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PRIMA E DOPO IL LOCKDOWN La formazione anche durante il lockdown ha svolto

Leggi tutto

CORSO ONLINE PROJECT MANAGEMENT ESSENTIALS

maggio 26, 2020

CORSO ONLINE PROJECT MANAGEMENT ESSENTIALS LAVORARE PER PROGETTI: METODOLOGIA, LINGUAGGIO, TECNICHE E STRUMENTI NEL PROJECT MANAGEMENT. I

Leggi tutto

PROJECT MANAGER JUNIOR | OFFERTA LAVORO FIRENZE

maggio 17, 2020

PROJECT MANAGER JUNIOR SETTORE METALMECCANICO | OFFERTA LAVORO FIRENZE Adecco Italia Spa ricerca per azienda

Leggi tutto

CORSO ONLINE BUSINESS PLANNING

maggio 16, 2020

Nell’attuale contesto di mercato è necessario un approccio e una gestione economica-finanziaria dei progetti ancor

Leggi tutto

PROJECT MANAGER SETTORE AUTOMAZIONE | OFFERTA LAVORO TORINO

maggio 16, 2020

PROJECT MANAGER SETTORE AUTOMAZIONE | OFFERTA LAVORO TORINO S&You Torino, divisione di Synergie Italia Spa, seleziona

Leggi tutto

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO PESCARA

maggio 14, 2020

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO PESCARA Per prestigiosa società operante nel settore delle telecomunicazioni, Manpower® alla

Leggi tutto

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO ROMA

maggio 13, 2020

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO ROMA Gruppo Filippetti - ROMA Inserito nell’unità aziendale del Project Management

Leggi tutto
  • Annunci di lavoro per regione

    • ARCHIVIO OFFERTE LAVORO (155)
    • OFFERTE LAVORO (5)
  • Uidoo
    UIDOO
    Sede Didattica:
    Centro Direzionale di Napoli
    Contattaci:
    +39 081-197 27 135


    Quadrologico Srls
    P.IVA 08279491214
    C.Fiscale 08279491214
    CCIAA/NREA: NA/945523
    Capitale sociale € 1.000,00 i.v.
    Sede legale:
    Viale delle Margherite, 3
    80013 Casalnuovo di Napoli
  • Utility

    • Trademarks
    • Condizioni d’uso piattaforma LMS
    • Privacy Policy
    • FAQ
    • Termini di utilizzo
  • Pagamenti

    pagamenti
  • Informazioni

    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Politica della Qualita
    • Contatti
UIDOO CREDITS
Ricerca
shopping cart
Non ci sono oggetti nel tuo carrello.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi