• Sign in

  • Join for free
  • Home Page
  • Perchè scegliere Uidoo
  • CORSI ONLINE PROJECT MANAGEMENT
  • Corsi Project Management
  • Test for Project Management
  • Assessment
  • Contattaci
  • News
  • Annunci di lavoro
  • F.A.Q.
UIDOO
0
UIDOO
MENU
  • Accedi
    • Login
    • Registrati
    • Password dimenticata
  • Non ci sono oggetti nel tuo carrello.
  • Menu
  • Home Page
  • Perchè scegliere Uidoo
  • CORSI ONLINE PROJECT MANAGEMENT
  • Corsi Project Management
  • Test for Project Management
  • Assessment
  • Contattaci
  • News
  • Annunci di lavoro
  • F.A.Q.
UIDOO / News / Diffusione del Project Management

Diffusione del Project Management

Next
Previous
maggio 24, 2016
0 Commenti

diffusione del project management

La diffusione del Project Management in Italia

Negli utlimi anni abbiamo avuto una notevole diffusione del Project Management, anche in Italia la gestione progetti è diventata una pratica molto diffusa e trasversale a molti settori di mercato. È raro trovare organizzazioni, pubbliche o private che siano, che non operino o non adottino qualche forma di gestione progetti. Progetti e Project Management stanno ricevendo negli ultimi anni sempre più attenzione da parte di vari interlocutori. Recenti stime indicano che le discipline di Project Management, cioè l’insieme di principi e metodi per la gestione dei progetti, e il numero di certificazioni professionali sono in crescita a livello mondiale, così come testi, siti web e associazioni non profit negli ultimi anni sono aumentate considerevolmente, segno evidente del crescente interesse che ruota intorno a questo tema non solo da parte di specialisti e consulenti, ma anche delle varie organizzazioni private e pubbliche.

Infatti, è molto forte l’interesse alla disciplina anche nelle istituzioni pubbliche visto la richiesta sempre più crescente da parte di queste di richiedere, nei bandi di gara come requisito professionale dei membri del team, il possesso di specifiche credenziali di Project Management. Fino a circa dieci/quindici anni fa il project management era considerato un campo d’interesse limitato ad alcune aziende operanti in settori specifici, oggi gli ambiti di applicazione della disciplina si sono notevolmente ampliati.

I motivi della diffusione del Project Management

Questa diffusione della gestione progetti è spiegata da tre ordini di motivi.

I. Il primo motivo è che all’interno delle attività di un’impresa vi sono spesso problemi da risolvere “una tantum”; quali: la realizzazione di eventi formativi, la partecipazione ad una fiera, lo sviluppo di un portale web, un’indagine di mercato o uno studio di fattibilità. Questi lavori non sono attività di routine ma attività uniche gestibili attraverso un progetto.

II. Il secondo è che il mutato scenario economico mondiale ha aumentato la pressione della competizione, le imprese si trovano oggi a svolgere attività su commessa. I clienti richiedono sempre più spesso la realizzazione di prodotti unici e, per soddisfare tali esigenze le imprese dovrebbero modificare a ogni richiesta i lori cicli produttivi oppure modificare i propri processi in modo da aggiungere al ciclo finale della realizzazione una fase per trasformare o creare un prodotto o servizio “su misura”. In questa parte finale del processo produttivo quindi il prodotto-servizio è adattato e reso unico attraverso un progetto.

III. Il terzo motivo è che la gestione dei progetti si è diffusa nelle imprese perché il progetto è lo strumento gestionale che supporta l’innovazione. Se un’impresa decide di modificare i propri prodotti-servizi, o intende cambiare il proprio approccio al mercato avrà bisogno di un progetto per farlo. Tutti questi lavori richiedono uno sforzo concentrato nel tempo, cioè richiedono la creazione di un progetto e una specifica cultura di project management.

Lo sviluppo di prodotti e servizi personalizzati e soluzioni di lavori “una tantum” sono, quindi, esigenze che si presentano sempre più spesso in tutte le organizzazioni e queste esigenze possono essere sono soddisfatte solo attraverso la realizzazione di progetti e l’applicazione di conoscenze, capacità, strumenti e tecniche alle attività di progetto.

Ulteriore evidenza per la diffusione del Project Management

A conferma dell’interesse che ruota intorno alla disciplina sono : le decine di certificazioni (o credenziali) nel campo del Project Management; le nuove joint venture nate a livello mondiale come quella creata dal Cabinet Office del governo del Regno Unito e Capita plc (Axelos) per la divulgazione delle pratiche di management; lo sviluppo di nuovi modelli iterativi (Agile Project Management e SCRUM) particolarmente adatti per la gestione di progetti in ambienti innovativi; l’evoluzione delle società di formazione che, negli ultimi anni, hanno profondamente cambiato e/o rinnovato il loro offering, molti dei corsi offerti oggi riguardano lo sviluppo delle competenze tecniche e manageriali; ulteriori certificazioni professionali riconosciute a livello internazionale che attestano la conoscenza e l’esperienza nel campo del Portfolio,del Program Management e, nelle specifiche discipline di gestione del rischio, gestione progetti software, di schedulazione , ecc.

VUOI SAPERNE DI PIU’ SULLE CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI DI PROJECT MANAGER

CONTATTACI
Categories: News
  • Raffaele Tirelli

Related Posts

ISIPM-BASE ® Napoli | UIDOO® – Migliora la tua conoscenza

settembre 15, 2020

ISIPM BASE NAPOLI ISIPM-BASE® NAPOLI - NUOVA SESSIONE FORMATIVA ONLINE 27-28-29 OTTOBRE 2020 Il numero di professionisti

Leggi tutto

FORMAZIONE 4.0

luglio 10, 2020

FORMAZIONE 4.0 - I CONTRIBUTI PER LE IMPRESE La Legge Bilancio 2020 proroga di un anno

Leggi tutto

ANALISI SWOT UTILIZZO E REALIZZAZIONE

giugno 06, 2020

ANALISI SWOT COME PARTE DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA   L’analisi delle variabili che caratterizzano l’ambiente interno

Leggi tutto

FORMAZIONE: UNA LEVA FONDAMENTALE PER RIPARTIRE

giugno 04, 2020

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PRIMA E DOPO IL LOCKDOWN La formazione anche durante il lockdown ha svolto

Leggi tutto

CORSO ONLINE PROJECT MANAGEMENT ESSENTIALS

maggio 26, 2020

CORSO ONLINE PROJECT MANAGEMENT ESSENTIALS LAVORARE PER PROGETTI: METODOLOGIA, LINGUAGGIO, TECNICHE E STRUMENTI NEL PROJECT MANAGEMENT. I

Leggi tutto

PROJECT MANAGER JUNIOR | OFFERTA LAVORO FIRENZE

maggio 17, 2020

PROJECT MANAGER JUNIOR SETTORE METALMECCANICO | OFFERTA LAVORO FIRENZE Adecco Italia Spa ricerca per azienda

Leggi tutto

CORSO ONLINE BUSINESS PLANNING

maggio 16, 2020

Nell’attuale contesto di mercato è necessario un approccio e una gestione economica-finanziaria dei progetti ancor

Leggi tutto

PROJECT MANAGER SETTORE AUTOMAZIONE | OFFERTA LAVORO TORINO

maggio 16, 2020

PROJECT MANAGER SETTORE AUTOMAZIONE | OFFERTA LAVORO TORINO S&You Torino, divisione di Synergie Italia Spa, seleziona

Leggi tutto

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO PESCARA

maggio 14, 2020

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO PESCARA Per prestigiosa società operante nel settore delle telecomunicazioni, Manpower® alla

Leggi tutto

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO ROMA

maggio 13, 2020

PROJECT MANAGER | OFFERTA LAVORO ROMA Gruppo Filippetti - ROMA Inserito nell’unità aziendale del Project Management

Leggi tutto
  • Annunci di lavoro per regione

    • ARCHIVIO OFFERTE LAVORO (155)
    • OFFERTE LAVORO (5)
  • Uidoo
    UIDOO
    Sede Didattica:
    Centro Direzionale di Napoli
    Contattaci:
    +39 081-197 27 135


    Quadrologico Srls
    P.IVA 08279491214
    C.Fiscale 08279491214
    CCIAA/NREA: NA/945523
    Capitale sociale € 1.000,00 i.v.
    Sede legale:
    Viale delle Margherite, 3
    80013 Casalnuovo di Napoli
  • Utility

    • Trademarks
    • Condizioni d’uso piattaforma LMS
    • Privacy Policy
    • FAQ
    • Termini di utilizzo
  • Pagamenti

    pagamenti
  • Informazioni

    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Politica della Qualita
    • Contatti
UIDOO CREDITS
Ricerca
shopping cart
Non ci sono oggetti nel tuo carrello.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi