Il corso intende fornire o approfondire le conoscenze di base sugli aspetti economici e finanziari che possono essere di supporto alle attività di ideazione e/o di gestione di un progetto o allo sviluppo imprenditoriale. Il seminario richiama i concetti base di contabilità necessari alla definizione e valutazione degli indici economico/finanziari utili per l’analisi di redditività e finanziaria, nonché introduce alcune metodologie, strumenti e parametri di valutazione dei progetti.
Argomenti del corso
Concetti base di contabilità.
Stato Patrimoniale e Conto Economico “gestionali”
Definizione e significato di redditività e valore
Definizione ed analisi degli indici caratteristici dell’analisi economica (ROE, ROS,ROD,CT,ROI)
Ciclo di vita dei progetti/prodotti
Flusso di Cassa
Concetto di Attualizzazione
Metodi di determinazione del Tasso di Sconto
Concetto di “valore” ed indici ad esso associati
Definizione ed analisi degli indici caratteristici dell’analisi di valore (VAN, TIR, PbP, EVA)
Confronto tra indici
Obiettivi del corso
Il corso fornirà le conoscenze economiche di base per poter affrontare, quantomeno come “lettore”, l’analisi di progetti ed iniziative di business ed a comprendere il significato e valutare la dimensione dei risultati economici attesi.
Destinatari
Il corso si rivolge a chiunque abbia necessità o desiderio di acquisire i concetti base di contabilità, correlati alla gestione di progetti, investimenti, commesse e più in generale allo sviluppo del business, per quanto riguarda in particolare la determinazione ed analisi della redditività e valore dell’iniziativa stessa.
Pre-requisiti
Potrà essere utile possedere nozioni generali sulle caratteristiche, obiettivi e modalità di approccio allo sviluppo ed alla gestione di progetti, iniziative di investimento e/o di business.
Durata
Il seminario ha una durata di 4 ore.
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno copia elettronica delle slideshow del corso.
Certificazioni/Credenziali
Nessuna certificazione/credenziale professionale. Al termine del workshop sarà rilasciato a tutti i discenti un attestato di partecipazione.
Corso monoaziendale
Il corso viene svolto solo in forma on-demand, su richiesta di singole aziende con più partecipanti. Le date sono concordate con il cliente e gli argomenti del corso possono essere personalizzati in base a specifiche esigenze organizzative.
Contattaci per un preventivo allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Hai bisogno di assistenza?
Se hai bisogno di assistenza per l’acquisto?
Contattaci allo 081-197.27.135 oppure on-line a : segreteria@uidoo.it.
Marchi Registrati
Clicca QUI per informazioni sulla proprietà intellettuale.