SCHEMA DI CERTIFICAZIONE
PRINCE2


PRINCE2 FOUNDATION
Il livello Foundation è il primo step per conseguire la qualificazione professionale Practitioner PRINCE2®.
Questo livello è finalizzato a verificare che il candidato sia in grado di agire come membro di un team di project management usando il metodo PRINCE2®
Esame PRINCE2® Foundation
versione 2009
75 domande (5 di test non conteggiate)
35 punti, sui 70 disponibili, per superare l’esame
durata 60 minuti
la consultazione del manuale non è consentita
Esame PRINCE2® Foundation
versione 2017
60 domande a scelta multipla
33 punti, sui 60 disponibili, per superare l’esame
durata 60 minuti
la consultazione del manuale non è consentita
PRINCE2 PRACTITIONER
Il livello Practitioner ha lo scopo di verificare se il candidato è in grado di applicare PRINCE2® nella gestione di progetti non complessi in un ambiente progettuale che utilizza la metodologia PRINCE2®. Per diventare un Practitioner registrato, è necessario superare prima l’esame di certificazione PRINCE2® Foundation e successivamente l’esame di certificazione PRINCE2® Practitioner.È possible sostenere entrambi gli esami nella stessa settimana o nello stesso giorno, oppure a distanza di mesi.
Esame PRINCE2® Practitioner
versione 2009
80 domande (5 non conteggiate poichè di test)
44 punti richiesti, sugli 80 disponibili, per superare l’esame
durata due ore e trenta minuti
è ammessa la consultazione del manuale ufficiale PRINCE2®
Esame PRINCE2® Practitioner
versione 2017
68 domande
38 punti richiesti, sui 68 disponibili, per superare l’esame
durata due ore e trenta minuti
è ammessa la consultazione del manuale ufficiale PRINCE2®
PRINCE2 PROFESSIONAL
PRINCE2® Professional è il passo successivo per i Practitioner interessati a dimostrare ulteriormente la loro competenza nel metodo PRINCE2®. Questo livello verifica la capacità di gestire un progetto PRINCE2 non complesso attraverso tutti gli aspetti del ciclo di vita del progetto.
2 giorni e ½ di corso residenziale presso un Assessment Center
attività di gruppo ed esercizi
l’esame è basato su un caso (simulato) di progetto
valutazione rispetto a 19 criteri di misurazione della performance individuale (non ci sono esami scritti).